
La Sicurezza nei Cantieri Navali: Una Priorità
La sicurezza dei dipendenti e dei titolari rappresenta per noi una priorità massima ed è per questo motivo che prima di redigere un D.V.R. (documento della valutazione dei rischi) analizziamo a fondo tutte le lavorazioni effettuate in cantiere e le procedure fino a quel momento utilizzate.
Partendo da questa prima analisi identifichiamo i rischi per la salute e per la sicurezza degli operatori e cerchiamo delle soluzioni semplici ed efficaci da proporre agli operatori. Le soluzioni devono essere, oltre che semplici ed efficaci, anche molto simili a quelle utilizzate precedentemente per consentire agli operatori di modificare il meno possibile le proprie abitudini.
Sono moltissimi i casi in cui le procedure “sicure” vengono abilmente riportate nei documenti (D.V.R.) ma restano poi solo delle buone intenzioni di cui ci si dimenticata appena il consulente esce dal cancello del cantiere. In questi casi l’unico risultato ottenuto è quello che l’ R.S.P.P. (sia interno che esterno), in caso di incidenti, non avrà delle responsabilità oggettive in quanto la responsabilità dell’accaduto sarà dei lavoratori che non hanno adottato le procedure previste e dell’ R.L.S. (Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza) che non ha controllato.
Conoscere a fondo le procedure e le lavorazioni è fondamentale per interfacciarsi con i lavoratori e decidere insieme quali siano le migliori soluzioni da attuare. L’esperienza e la conoscenza dei dettagli consente ai tecnici di Nauticonsulenze di “parlare la stessa lingua”, usare gli stessi termini, trovare soluzioni condivise che possano diventare veramente le procedure ordinarie e seguite da tutti.
Gli operatori, se ben informati sui rischi che passano, sono i primi a tenere alla propria sicurezza ed alla propria salute. La maggior parte degli incidenti avvengono per distrazione o cattiva informazione. Non serve, secondo noi, proporre soluzioni irrealizzabili ma bisogna, insieme a loro discutere e prevedere quei cambiamenti minimi nelle proprie abitudini che invece aumentano notevolmente la sicurezza.
La sicurezza: Vuoi saperne di più:
Richiedi una analisi gratuita del tuo cantiere