
La Salvaguardia dell’Ambiente
Il D.Lgs. 152/2006 ed i successivi decreti attuativi prescrivono misure per la salvaguardia dell’ambiente prevedendo limiti massimi di contaminanti che possono essere immessi nell’ambiente. Sono pochissime le lavorazioni effettuate nei cantieri navali che non prevedano alta produzione di contaminanti o alti rischi di sversamenti accidentali degli stessi. I tecnici di Nauticonsulenze, conoscendo tutte le fasi di lavorazione del settore, sia relative al rimessaggio che al refit che alla produzione di imbarcazioni o navi, sono in grado di consigliare le migliori procedure e le migliori tecnologie disponibili per l’abbattimento delle emissioni in atmosfera, delle immissioni in fogna e della gestione dei rifiuti industrialiNauticonsulenze offre i seguenti servizi:
- Visite presso il cantiere per analisi lavorazioni e procedure per la valutazione di produzione contaminanti
- Redazione di tutte le pratiche ambientali
- Ricerca delle migliori tecnologie disponibili per la messa a norma
- Codifica rifiuti (CER)
- Organizzazione e gestione di tutta la documentazione ambientale su Cloud dedicata con possibilità di accesso da remoto a tutti i documenti.
- Mail PEC dedicata per una gestione certificata delle comunicazioni
- Controllo e gestione delle attività in scadenza (registri carico e scarico rifiuti, compilazioni denunce annuali MUD, SISTRI, analisi periodiche delle emissioni in atmosfera, analisi periodiche scarichi acque reflue)
- Controllo scadenze manutenzioni impianti di abbattimento ( sostituzione filtri, smaltimento fanghi, manutenzioni ordinarie e straordinarie impianti)
La salvaguardia dell’Ambiente: Vuoi saperne di più:
Richiedi una analisi gratuita del tuo cantiere