
La Salvaguardia dell’Ambiente Marino e la qualità dell’Aria
La Salvaguardia dell’Ambiente Marino da parte di chi vive di turismo dovrebbe essere un “must” e non solo una imposizione dovuta da leggi che portano inevitabilmente a sanzioni civili e penali in caso di controlli.
I cantieri navali, i porti e le marine vivono di turismo nautico ed il turismo nautico va dove ci sono le migliori condizioni per godere di un mare pulito e di aria salubre. Lavorare non rispettando le norme ambientali vuol dire inquinare le ricchezze naturali del territorio causando gravi danni anche a tutta l’economia del mare. Così come tagliare una foresta porta alla desertificazione, inquinare il mare porta il flusso di turisti lontano dal nostro cantiere o dalla nostra marina. Il concetto è semplice!
L’adeguamento ambientale di un cantiere navale non è una cosa irrealizzabile, estremamente costosa o difficile da realizzare. Partendo dal D.V.R. ( documento di valutazione dei rischi) e dalle lavorazioni in esso riportate è possibile identificare le emissioni in atmosfera, le immissioni di acque contaminate o l’inquinamento acustico presenti.
Le procedure per la messa a norma ora sono semplificate e con la presentazione di una A.U.A. ( Autorizzazione Unica Ambientale) Nauticonsulenze ti consente di soddisfare tutte le prescrizioni riportate nel testo unico D.lgs 152/2006.
Nell’A.U.A. sono riportate tutte le attreazzature di cui il cantiere deve dotarsi quali ad esempio depuratori dell’aria o sistemi di trattamento delle acque reflue (carenaggio e prima pioggia) e tutte le procedure a cui attenersi durante le lavorazioni.
Il mancato rispetto delle norme ambientali rappresenta un rischio altissimo per l’attività in quanto, in caso di controllo da parte delle autorità competenti (ARPA, Capitaneria di Porto, NOE, etc) le sanzioni sono molto elevate ed in molti casi sono previste anche sanzioni penali e la chiusura del cantiere.
Vuoi sapere di più sulle attrezzature necessarie?
Chiedi una consulenza al nostro esperto.
La Salvaguardia dell’Ambiente Marino: Vuoi presentare l’ A.U.A. ?
Richiedi una visita gratuita in cantiere di un nostro tecnico